IJD MAGAZINE

Gli abilisti secondo Marina Cuollo

Roberta Barba
Condividi su:

La scrittrice e consulente D&I torna in libreria con un volume ironico, come il suo stile inconfondibile, ma altrettanto profondo per smantellare le incoerenze e le ipocrisie della società abilista.

Un popolo di abilisti si nasconde tra noi, forse lo è (magari inconsapevolmente) anche chi sta leggendo queste righe. Che cosa si intende per abilismo? Secondo la Treccani  è “un atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità”. Ma se volete capire meglio che cosa si nasconde dietro questo vocabolo e comprendere chi sono gli abilisti, vi consigliamo di leggere l’ultimo libro di Marina Cuollo, scrittrice, autrice, consulente sui temi della D&I.

Abilisti, creature fantastiche

Marina Cuollo è stata recentemente ospite del nostro magazine per raccontarci la storia di Azzurra, la giovane protagonista del libro “La disabilità spiegata ai bambini e alle bambine” e da qualche giorno il suo nome è tornato in libreria per una nuova impresa. Si intitola “Abilisti fantastici e dove trovarli” il volume edito da Fandango Libri dedicato, come spiega Cuollo, a “quella sottile e squisita pratica sociale che trasforma la vita delle persone con disabilità in una gita all’inferno”.

Secondo la scrittrice, “il mondo è stato progettato come se esistesse un unico tipo di corpo. Se il tuo non rientra nei canoni, preparati a sentirti inadeguato, tra scale nascoste dietro ogni angolo e parcheggi riservati mai liberi, aiuti non richiesti e pacche sulle spalle. Pensiamo che, se la discriminazione non viene nominata, farà meno male o sparirà. Non è così, purtroppo. C’è bisogno di parlarne”.

Denunciare con ironia

E Marina Cuollo lo fa con il suo personalissimo stile a cui ci ha abituati, fatto di ironia e sarcasmo, che tuttavia colpisce i lettori e li invita a riflessioni profonde. Ma dove si trovano gli abilisti? La scrittrice ce ne propone una galleria dove emergono esemplari come l’Homo misericordiosus, il Tuttologo, il Punisher e la FemministaTM, corredati da una lista di rimedi per neutralizzarli. Racconta anche la realtà dei “carrozzati” sul lavoro, in famiglia e nelle relazioni, fino ad arrivare a temi universali come l’amicizia, il sesso e la morte.

Abilisti attenti: una risata vi seppellirà

“Questo libro segna il passaggio dal mio ingresso alla scrittura alla consapevolezza che non si smette mai di imparare, crescere, evolvere” confessa Marina Cuollo sul suo profilo Instagram. “L’ho scritto pensando soprattutto a chi, come me, condivide l’uso di un “cingolo” e che spesso è stanca o stanco di smadonnare ogni minuto e quarto d’ora. Perché sì, a volte servirebbe solo una tregua dall’inc…tura.
Per cui, se proprio non puoi liberarti degli abilisti fantastici… allora forse una risata li seppellirà”.

 


Condividi su:
Articolo precedente
Promuovere la cultura dell’inclusione e del rispetto