IJD MAGAZINE

Un premio a chi supera le barriere nel settore del turismo

Roberta Barba
Condividi su:

Entro il 25 settembre, imprenditori, enti, associazioni, giornalisti, comunicatori e Influencer possono inviare la candidatura per partecipare all’ottava edizione del premio nazionale “Turismi Accessibili”.

Ancora pochi giorni per inviare la candidatura all’ottava edizione del premio nazionale “Turismi Accessibili” promosso dall’associazione Diritti Diretti APS. La onlus fondata dalla compianta giornalista Simona Petaccia continua a esistere per tenere vivi l’impegno e la passione della sua fondatrice con l’intento di ascoltare le necessità e dare voce a chi ha bisogno e a chi può aiutare gli altri.

Non solo barriere architettoniche

L’edizione 2025 è dedicata, in particolare, a imprenditori, enti, associazioni, giornalisti, comunicatori e Influencer che superano le barriere. Non soltanto architettoniche, ma anche sensoriali, ambientali e culturali per una fruizione agevole e sicura di mezzi di trasporto, strutture turistico-ricettive o di luoghi d’interesse artistico, storico e culturale. Un modo per premiare chi si adopera per migliorare la vita di tutte le persone, nessuna esclusa, e per far conoscere i modelli di accessibilità in Italia nelle varie tipologie di turismo: culturale, enogastronomico, sportivo, congressuale, balneare, montano, termale, scolastico, religioso.

Coniugare sviluppo e inclusione

I riconoscimenti saranno assegnati dando risalto a progetti, attività e servizi di chi, in Italia, è riuscito a produrre sviluppo socioeconomico unendo i concetti di attrattività, innovazione, estetica e/o sostenibilità alla cultura dell’accessibilità – a servizi e articoli giornalistici, video e campagne di comunicazione che raccontano le eccellenze.

Nel nostro magazine abbiamo dato visibilità in passato ad alcune iniziative come La Spiaggia dei Valori nel Ravennate e abbiamo intervistato chi si fa promotore di un turismo accessibile, come Marta Grelli, giovane imprenditrice fondatrice di Travelin. Ma abbiamo anche ospitato la voce di chi ogni giorno combatte contro la difficile accessibilità a mezzi di trasporto, spettacoli ed eventi culturali. Lo ha fatto Francesco Canale lanciando il manifesto Adesso Basta! sulla piattaforma change.org.

Media partner dell’edizione 2025 è Superando.it, il giornale online che dà visibilità a tutto ciò che contribuisce a cambiare la cultura sulla disabilità. Un obiettivo in comune con il nostro Inclusion Job Day Magazine.

Per iscriversi c’è tempo sino al 25 settembre 2025, la partecipazione al premio “Turismi Accessibili” è libera e gratuita, tutte le informazioni sul bando a questo link.


Condividi su:
Articolo precedente
Consumatori e disabilità al centro del convegno di Consumers’ Forum
Articolo successivo
Tre giorni da vivere “Insieme” al festival di Paideia