Poste Italiane
Poste Italiane
Aree di studio di maggiore interesse
Economico statisticaIngegneria
Scientifico tecnologico
N. Dipendenti
PiĆ¹ di 100.000Descrizione
Poste Italiane, Ā il piĆ¹ prezioso motore di innovazione e digitalizzazione del Paese
Poste Italiane costituisce la piĆ¹ grande rete di distribuzione di servizi in Italia, attiva nei settori della logistica, nella consegna di corrispondenza e pacchi, nei servizi finanziari e assicurativi, nei sistemi di pagamento e nella telefonia.
Con oltre 160 anni di storia, circa 119.000 dipendenti e 12.800 uffici postali, 581 miliardi di euro di AttivitĆ Finanziarie Investite e 35 milioni di clienti, il Gruppo rappresenta una realtĆ unica per dimensioni, riconoscibilitĆ , capillaritĆ e fiducia da parte della clientela.
Il nostro ruolo ĆØ decisivo per il tessuto economico, sociale e produttivo italiano e ci pone in prima linea per favorire lo sviluppo sostenibile, lāevoluzione digitale e la coesione del Paese. Un ruolo esplicitato nel nostro purpose: āCrescere responsabilmente grazie al decisivo contributo delle proprie persone per il successo sostenibile, lāinnovazione, digitalizzazione e la coesione sociale del Paeseā.
DiversitĆ e Inclusione alla base dei nostri valori
La valorizzazione delle persone ĆØ uno degli otto pilastri su cui si fonda la strategia di Poste Italiane, un impegno costante nellāincentivare lo sviluppo di una cultura dāimpresa consapevole in cui sono le persone a fare la differenza. CiĆ² rappresenta per noi una sfida per il futuro, il cui successo richiede unāapertura verso un processo di cambiamento strategico e lāadozione di competenze ed approcci meno convenzionali.
Nel nostro Gruppo ci impegniamo ad offrire un ambiente di lavoro di ispirazione ed inclusivo, orientato alla valorizzazione dellāunicitĆ delle persone ma anche alla condivisione del senso di appartenenza tra i dipendenti. Puntiamo all’innovazione e incentiviamo la cultura della creativitĆ sul luogo di lavoro, sostenendo le idee di ciascuno e trasformandole in progetti di impatto per lāazienda, in unāottica di digitalizzazione e sostenibilitĆ .
Siamo impegnati nella valorizzazione della diversitĆ . Questāultima, in tutte le sue manifestazioni, viene considerata dal Gruppo come una preziosa fonte di vantaggio competitivo; pertanto, abbiamo voluto delineare chiaramente allāinterno di una specifica Policy Diversity and Inclusion i principi di cui si fa portatrice e le quattro dimensioni della diversitĆ che si impegna a sviluppare e tutelare: genere, generazioni, disabilitĆ e interculturalitĆ .
- Il Gruppo sostiene la āCarta per le Pari OpportunitĆ e lāUguaglianza sul Lavoroā, con lāobiettivo di promuovere una sensibilitĆ diffusa in Azienda che rifletta i valori di inclusivitĆ e non discriminazione.
- Poste Italiane ĆØ entrata nella Top 100 Globally della classifica sulla paritĆ di genere stilata da Equileap, ed ĆØ stata riconosciuta come uno tra i 19 gruppi a livello mondiale che hanno superato il gender pay gap
- Nellāottica di valorizzazione della disabilitĆ , il Gruppo ha avviato il Progetto LIS in alcuni Uffici Postali sul territorio nazionale. Il progetto prevede la creazione di uno sportello dedicato alle persone affette da disabilitĆ uditiva, che verranno seguite dal personale in grado di esprimersi nella lingua dei segni italiana
- Poste Italiane ha promosso la partecipazione al progetto di ricerca interaziendale per affrontare il tema della salute nei contesti di lavoro per lāinclusione e la gestione delle persone che vivono una grave patologia o una malattia cronica. I risultati ottenuti hanno supportato il lancio della nuova iniziativa āNoi Siamo Quiā, con lo scopo di ascoltare, comprendere e fornire adeguate risposte alle esigenze delle persone piĆ¹ fragili
***********************************************************************************
Social
- Company profile
-
Poste Italiane
Aree di studio di maggiore interesse
Economico statistica
Ingegneria
Scientifico tecnologico
N. Dipendenti
PiĆ¹ di 100.000
Descrizione
Poste Italiane, Ā il piĆ¹ prezioso motore di innovazione e digitalizzazione del Paese
Poste Italiane costituisce la piĆ¹ grande rete di distribuzione di servizi in Italia, attiva nei settori della logistica, nella consegna di corrispondenza e pacchi, nei servizi finanziari e assicurativi, nei sistemi di pagamento e nella telefonia.
Con oltre 160 anni di storia, circa 119.000 dipendenti e 12.800 uffici postali, 581 miliardi di euro di AttivitĆ Finanziarie Investite e 35 milioni di clienti, il Gruppo rappresenta una realtĆ unica per dimensioni, riconoscibilitĆ , capillaritĆ e fiducia da parte della clientela.
Il nostro ruolo ĆØ decisivo per il tessuto economico, sociale e produttivo italiano e ci pone in prima linea per favorire lo sviluppo sostenibile, lāevoluzione digitale e la coesione del Paese. Un ruolo esplicitato nel nostro purpose: āCrescere responsabilmente grazie al decisivo contributo delle proprie persone per il successo sostenibile, lāinnovazione, digitalizzazione e la coesione sociale del Paeseā.
DiversitĆ e Inclusione alla base dei nostri valori
La valorizzazione delle persone ĆØ uno degli otto pilastri su cui si fonda la strategia di Poste Italiane, un impegno costante nellāincentivare lo sviluppo di una cultura dāimpresa consapevole in cui sono le persone a fare la differenza. CiĆ² rappresenta per noi una sfida per il futuro, il cui successo richiede unāapertura verso un processo di cambiamento strategico e lāadozione di competenze ed approcci meno convenzionali.
Nel nostro Gruppo ci impegniamo ad offrire un ambiente di lavoro di ispirazione ed inclusivo, orientato alla valorizzazione dellāunicitĆ delle persone ma anche alla condivisione del senso di appartenenza tra i dipendenti. Puntiamo all’innovazione e incentiviamo la cultura della creativitĆ sul luogo di lavoro, sostenendo le idee di ciascuno e trasformandole in progetti di impatto per lāazienda, in unāottica di digitalizzazione e sostenibilitĆ .
Siamo impegnati nella valorizzazione della diversitĆ . Questāultima, in tutte le sue manifestazioni, viene considerata dal Gruppo come una preziosa fonte di vantaggio competitivo; pertanto, abbiamo voluto delineare chiaramente allāinterno di una specifica Policy Diversity and Inclusion i principi di cui si fa portatrice e le quattro dimensioni della diversitĆ che si impegna a sviluppare e tutelare: genere, generazioni, disabilitĆ e interculturalitĆ .
- Il Gruppo sostiene la āCarta per le Pari OpportunitĆ e lāUguaglianza sul Lavoroā, con lāobiettivo di promuovere una sensibilitĆ diffusa in Azienda che rifletta i valori di inclusivitĆ e non discriminazione.
- Poste Italiane ĆØ entrata nella Top 100 Globally della classifica sulla paritĆ di genere stilata da Equileap, ed ĆØ stata riconosciuta come uno tra i 19 gruppi a livello mondiale che hanno superato il gender pay gap
- Nellāottica di valorizzazione della disabilitĆ , il Gruppo ha avviato il Progetto LIS in alcuni Uffici Postali sul territorio nazionale. Il progetto prevede la creazione di uno sportello dedicato alle persone affette da disabilitĆ uditiva, che verranno seguite dal personale in grado di esprimersi nella lingua dei segni italiana
- Poste Italiane ha promosso la partecipazione al progetto di ricerca interaziendale per affrontare il tema della salute nei contesti di lavoro per lāinclusione e la gestione delle persone che vivono una grave patologia o una malattia cronica. I risultati ottenuti hanno supportato il lancio della nuova iniziativa āNoi Siamo Quiā, con lo scopo di ascoltare, comprendere e fornire adeguate risposte alle esigenze delle persone piĆ¹ fragili
***********************************************************************************
Social
- Offerte di lavoro
-
Nessun offerta ancora caricata.
- Video
-
- File
-
Nessun file ancora caricato.