Entra a far parte di Findomestic

Logo Findomestic Banca

Findomestic Banca


Aree di studio di maggiore interesse

Economico statistica
Giuridico sociale
Umanistica

N. Dipendenti

Da 1.001 a 10.000

Sito Web

VAI AL SITO

Descrizione

Chi siamo

 

Findomestic ĆØ partner dei propri clienti nella realizzazione dei loro progetti per il miglioramento della qualitĆ  della vita rendendo il credito accessibile e responsabile, socialmente ed economicamente utile al Paese.

L’azienda mette a disposizione delle famiglie prodotti di credito, di risparmio e assicurativi, realizzati secondo i principi di responsabilitĆ  e sostenibilitĆ , valori al centro delle scelte di Findomestic.

Fin dal 1984, anno della sua nascita, Findomestic Banca si ĆØ contraddistinta nel mercato come pioniera nel settore del credito al consumo attraverso lā€™introduzione di metodologie e strategie innovative che le hanno permesso di essere oggi leader di mercato. Nel corso di questi anni, infatti, Findomestic ha seguito un processo evolutivo ed innovativo che le ha permesso di rispondere in maniera dinamica alle mutevoli esigenze della societĆ . Sulla base del rispetto che nutre nei confronti dellā€™idea di ā€œcredito responsabileā€, offre un portafoglio di prodotti e servizi sempre piĆ¹ diversificati ed innovativi, compatibilmente ai bisogni ed alle necessitĆ  di finanziamento richieste dai consumatori.

BNP Paribas in Italia e nel mondo

 

Findomestic Banca ĆØ parte di BNP Paribas, banca leader in Europa nei servizi bancari e finanziari e player primario a livello globale.

 

Findomestic Banca ĆØ partecipata al 100% da BNP Paribas Personal Finance, societĆ  del Gruppo BNP Paribas leader in Francia ed in Europa nel credito al consumo.

UNA BANCA INCLUSIVA

La diversitĆ  ĆØ sempre unā€™opportunitĆ 

Findomestic ha costruito un percorso di sensibilizzazione dei propri collaboratori verso le tematiche della diversitĆ  e dellā€™inclusione, consapevole dellā€™importanza di creare un ambiente di lavoro inclusivo in cui le varie diversitĆ  come il genere, la sua identitĆ , le abilitĆ , lā€™etĆ , lā€™origine etnica o lā€™orientamento sessuale non siano fonte di discriminazione ma piuttosto una ricchezza e quindi unā€™opportunitĆ  e un vantaggio competitivo per il business.

Abbiamo anche messo in campo iniziative, workshop ed eventi per diffondere la cultura della diversitĆ  e dellā€™inclusione in azienda oltre che offerto supporto con servizi specifici per tutti coloro che possano avvertire un disagio ed avere bisogno di essere ascoltati.

Inoltre, dal 2019 collaboriamo con DiverCity, il magazine europeo dellā€™Inclusione e Innovazione. Lā€™obiettivo della rivista ĆØ quello di accogliere in un unico magazine voci, passioni, progetti, iniziative, opinioni, sul tema dellā€™inclusione, raccontare tutte le diversitĆ  e farlo coinvolgendo e dando voce ad Amministrazioni, Associazioni, Organizzazioni, Enti e Aziende.

DISABILITƀ

Il valore della diversitĆ 

La disabilitĆ  ĆØ la condizione di chi, in seguito a una o piĆ¹ menomazioni, ha una ridotta capacitĆ  d’interazione con l’ambiente sociale.

Ci sono disabilitĆ  che non si vedono: una disabilitĆ  invisibile ĆØ una condizione fisica, mentale o neurologica che non ĆØ evidente dallā€™esterno ma puĆ² limitare le attivitĆ  di una persona e puĆ² portare a fraintendimenti, false percezioni e giudizi.

Dagli anni 80, il concetto di disabilitĆ  si ĆØ evoluto e, da caratteristica personale, ĆØ diventata un fenomeno piĆ¹ complesso, non legato esclusivamente alla salute di chi ne ĆØ portatore ma anche al contesto sociale in cui vive.

Cosa fa Findomestic?

Siamo attivi su piĆ¹ fronti su questo delicato tema e in particolare:

organizziamo numerosi workshop ed eventi di sensibilizzazione per colleghe e colleghi su DisabilitĆ  & Inclusione;

abbiamo aderito alla campagna di comunicazione Findomestic Disability Squad.

I Diversity Officer di Italia, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Bulgaria e Francia hanno lavorato e lavorano insieme per la creazione di un progetto dedicato alla disabilitĆ .

Lā€™Italia ha contribuito con la creazione della campagna sulla disabilitĆ : ā€œKnow me for WHAT I CAN DO, not for what I canā€™tā€.

ORIENTAMENTO SESSUALE E AFFETTIVO

Il valore dellā€™identitĆ 

Il fortissimo stigma sociale legato al diverso orientamento sessuale e allā€™identitĆ  di genere costringe ancora la stragrande maggioranza dei lavoratori GLBT a non palesarsi sui luoghi di lavoro.

Vivere una vita ā€œnascostaā€ sul lavoro ĆØ una condizione enormemente stressante dal punto di vista emotivo.

Un numero crescente di aziende ha iniziato ad avere sempre piĆ¹ consapevolezza che valorizzare le differenze e incoraggiare lā€™inclusione sui luoghi di lavoro puĆ² costituire unā€™enorme opportunitĆ  e un significativo vantaggio competitivo per il business.

Cosa fa Findomestic?

Diversi i progetti volti alla sensibilizzazione su questo tema, in particolare:

nel 2017, siamo stati la prima realtĆ  bancaria italiana a sottoscrivere un accordo sindacale sul tema (convivenze di fatto);

nel 2019, abbiamo deciso di entrare a far parte delle aziende socie di Parks ā€“ Liberi e Uguali, associazione che aiuta realizzare al massimo le potenzialitĆ  di business legate allo sviluppo di strategie rispettose della diversitĆ ;

organizziamo numerosi eventi di sensibilizzazione rivolti a tutti i collaboratori e azioni sul tema LGBT e Inclusione.

VIOLENZA DI GENERE E SESSISMO

Il valore del rispetto

La violenza di genere nella maggior parte dei casi si verifica allā€™interno di relazioni intime e di fiducia e ha come obiettivo un unico scopo: quello di avere potere sulla propria partner.

ƈ un modello di comportamento coercitivo di controllo diretto verso la compagna che si ripete nel tempo, provoca lesioni fisiche, paura e limita la libertƠ della donna in modo continuativo e sistematico.

Cosa fa Findomestic?

Ci impegniamo costantemente a promuovere iniziative e in particolare:

dal 2017 abbiamo istituito un congedo specifico per le donne vittime di violenza;

organizziamo numerosi workshop per sensibilizzare le colleghe e i colleghi sull’argomento;

siamo partner di Artemisia e D.i.Re, associazioni impegnate sul fronte violenza sulle donne.


Social

Nessun offerta ancora caricata.
Nessun file ancora caricato.
Company profile
Logo Findomestic Banca

Findomestic Banca


Aree di studio di maggiore interesse

Economico statistica
Giuridico sociale
Umanistica

N. Dipendenti

Da 1.001 a 10.000

Sito Web

VAI AL SITO

Descrizione

Chi siamo

 

Findomestic ĆØ partner dei propri clienti nella realizzazione dei loro progetti per il miglioramento della qualitĆ  della vita rendendo il credito accessibile e responsabile, socialmente ed economicamente utile al Paese.

L’azienda mette a disposizione delle famiglie prodotti di credito, di risparmio e assicurativi, realizzati secondo i principi di responsabilitĆ  e sostenibilitĆ , valori al centro delle scelte di Findomestic.

Fin dal 1984, anno della sua nascita, Findomestic Banca si ĆØ contraddistinta nel mercato come pioniera nel settore del credito al consumo attraverso lā€™introduzione di metodologie e strategie innovative che le hanno permesso di essere oggi leader di mercato. Nel corso di questi anni, infatti, Findomestic ha seguito un processo evolutivo ed innovativo che le ha permesso di rispondere in maniera dinamica alle mutevoli esigenze della societĆ . Sulla base del rispetto che nutre nei confronti dellā€™idea di ā€œcredito responsabileā€, offre un portafoglio di prodotti e servizi sempre piĆ¹ diversificati ed innovativi, compatibilmente ai bisogni ed alle necessitĆ  di finanziamento richieste dai consumatori.

BNP Paribas in Italia e nel mondo

 

Findomestic Banca ĆØ parte di BNP Paribas, banca leader in Europa nei servizi bancari e finanziari e player primario a livello globale.

 

Findomestic Banca ĆØ partecipata al 100% da BNP Paribas Personal Finance, societĆ  del Gruppo BNP Paribas leader in Francia ed in Europa nel credito al consumo.

UNA BANCA INCLUSIVA

La diversitĆ  ĆØ sempre unā€™opportunitĆ 

Findomestic ha costruito un percorso di sensibilizzazione dei propri collaboratori verso le tematiche della diversitĆ  e dellā€™inclusione, consapevole dellā€™importanza di creare un ambiente di lavoro inclusivo in cui le varie diversitĆ  come il genere, la sua identitĆ , le abilitĆ , lā€™etĆ , lā€™origine etnica o lā€™orientamento sessuale non siano fonte di discriminazione ma piuttosto una ricchezza e quindi unā€™opportunitĆ  e un vantaggio competitivo per il business.

Abbiamo anche messo in campo iniziative, workshop ed eventi per diffondere la cultura della diversitĆ  e dellā€™inclusione in azienda oltre che offerto supporto con servizi specifici per tutti coloro che possano avvertire un disagio ed avere bisogno di essere ascoltati.

Inoltre, dal 2019 collaboriamo con DiverCity, il magazine europeo dellā€™Inclusione e Innovazione. Lā€™obiettivo della rivista ĆØ quello di accogliere in un unico magazine voci, passioni, progetti, iniziative, opinioni, sul tema dellā€™inclusione, raccontare tutte le diversitĆ  e farlo coinvolgendo e dando voce ad Amministrazioni, Associazioni, Organizzazioni, Enti e Aziende.

DISABILITƀ

Il valore della diversitĆ 

La disabilitĆ  ĆØ la condizione di chi, in seguito a una o piĆ¹ menomazioni, ha una ridotta capacitĆ  d’interazione con l’ambiente sociale.

Ci sono disabilitĆ  che non si vedono: una disabilitĆ  invisibile ĆØ una condizione fisica, mentale o neurologica che non ĆØ evidente dallā€™esterno ma puĆ² limitare le attivitĆ  di una persona e puĆ² portare a fraintendimenti, false percezioni e giudizi.

Dagli anni 80, il concetto di disabilitĆ  si ĆØ evoluto e, da caratteristica personale, ĆØ diventata un fenomeno piĆ¹ complesso, non legato esclusivamente alla salute di chi ne ĆØ portatore ma anche al contesto sociale in cui vive.

Cosa fa Findomestic?

Siamo attivi su piĆ¹ fronti su questo delicato tema e in particolare:

organizziamo numerosi workshop ed eventi di sensibilizzazione per colleghe e colleghi su DisabilitĆ  & Inclusione;

abbiamo aderito alla campagna di comunicazione Findomestic Disability Squad.

I Diversity Officer di Italia, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Bulgaria e Francia hanno lavorato e lavorano insieme per la creazione di un progetto dedicato alla disabilitĆ .

Lā€™Italia ha contribuito con la creazione della campagna sulla disabilitĆ : ā€œKnow me for WHAT I CAN DO, not for what I canā€™tā€.

ORIENTAMENTO SESSUALE E AFFETTIVO

Il valore dellā€™identitĆ 

Il fortissimo stigma sociale legato al diverso orientamento sessuale e allā€™identitĆ  di genere costringe ancora la stragrande maggioranza dei lavoratori GLBT a non palesarsi sui luoghi di lavoro.

Vivere una vita ā€œnascostaā€ sul lavoro ĆØ una condizione enormemente stressante dal punto di vista emotivo.

Un numero crescente di aziende ha iniziato ad avere sempre piĆ¹ consapevolezza che valorizzare le differenze e incoraggiare lā€™inclusione sui luoghi di lavoro puĆ² costituire unā€™enorme opportunitĆ  e un significativo vantaggio competitivo per il business.

Cosa fa Findomestic?

Diversi i progetti volti alla sensibilizzazione su questo tema, in particolare:

nel 2017, siamo stati la prima realtĆ  bancaria italiana a sottoscrivere un accordo sindacale sul tema (convivenze di fatto);

nel 2019, abbiamo deciso di entrare a far parte delle aziende socie di Parks ā€“ Liberi e Uguali, associazione che aiuta realizzare al massimo le potenzialitĆ  di business legate allo sviluppo di strategie rispettose della diversitĆ ;

organizziamo numerosi eventi di sensibilizzazione rivolti a tutti i collaboratori e azioni sul tema LGBT e Inclusione.

VIOLENZA DI GENERE E SESSISMO

Il valore del rispetto

La violenza di genere nella maggior parte dei casi si verifica allā€™interno di relazioni intime e di fiducia e ha come obiettivo un unico scopo: quello di avere potere sulla propria partner.

ƈ un modello di comportamento coercitivo di controllo diretto verso la compagna che si ripete nel tempo, provoca lesioni fisiche, paura e limita la libertƠ della donna in modo continuativo e sistematico.

Cosa fa Findomestic?

Ci impegniamo costantemente a promuovere iniziative e in particolare:

dal 2017 abbiamo istituito un congedo specifico per le donne vittime di violenza;

organizziamo numerosi workshop per sensibilizzare le colleghe e i colleghi sull’argomento;

siamo partner di Artemisia e D.i.Re, associazioni impegnate sul fronte violenza sulle donne.


Social

Offerte di lavoro
Nessun offerta ancora caricata.
Video
File
Nessun file ancora caricato.