

Eni
Aree di studio di maggiore interesse
Economico statisticaIngegneria
Scientifico tecnologico
N. Dipendenti
Da 30.001 a 60.000Descrizione
Benvenuta/o nello spazio dedicato ad Eni! I referenti aziendali saranno presenti all’interno dello stand virtuale per tutta la durata dell’evento, così da poter interagire con tutti gli utenti connessi.
Eni è una società integrata dell’energia con oltre 32.000 dipendenti in 62 Paesi del mondo.
Nel 2020 la società ha lanciato una nuova strategia, ulteriormente accelerata negli anni successivi, che le consentirà di raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni nette al 2050 e di fornire una varietà di prodotti, interamente decarbonizzati, coniugando sostenibilità ambientale e finanziaria, puntando fortemente su una leadership tecnologica costruita in anni di ricerca e innovazione. Tra le principali leve per intraprendere il percorso di decarbonizzazione ci sono l’integrazione di rinnovabili, retail e mobilità elettrica in Plenitude e la recente costituzione di Eni Sustainable Mobility, la società in cui sono confluite le attività di bioraffinazione, biometano e la vendita di prodotti, servizi e soluzioni per la mobilità. Per velocizzare la transizione, a queste si sono aggiunte le quotazioni di Vår Energi e Energy One e la costituzione di Azule, joint venture con BP in Angola. Oltre ai nuovi modelli di business, la strategia di Eni si basa sulla sinergia con gli stakeholder e sullo sviluppo di tecnologie proprietarie e breakthrough per rispondere alla sfida della decarbonizzazione.
Eni ambisce a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sostenendo una transizione energetica giusta, che risponda alla sfida del cambiamento climatico con soluzioni concrete ed economicamente sostenibili promuovendo un accesso efficiente e sostenibile alle risorse energetiche, per tutti.
Social
Titolo | Sede | Settore | |
---|---|---|---|
EXPERT CONTABILITA’ – CATEGORIE PROTETTE | Milano | Altra funzione aziendale | Apri |
HSE SPECIALIST – CATEGORIA PROTETTA | Milano | Altra funzione aziendale | Apri |
JUNIOR BACK OFFICE BIO - CATEGORIA PROTETTA | Roma | Altra funzione aziendale | Apri |
TREASURY SPECIALIST – CATEGORIA PROTETTA | Milano | Altra funzione aziendale | Apri |
PROJECT MANAGER IN E-MOBILITY RECHARGE SOLUTIONS – CATEGORIA PROTETTA | Milano | Altra funzione aziendale | Apri |
JUNIOR IT TESTING – CATEGORIA PROTETTA | Milano | Altra funzione aziendale | Apri |
JUNIOR UFFICIO GARE – CATEGORIA PROTETTA | Milano | Amministrazione e finanza | Apri |
JUNIOR PROCESS ENGINEER – CATEGORIA PROTETTA | Milano | Ingegneria, impiantistica | Apri |
JUNIOR METODOLOGIE ESERCIZIO IMPIANTI - CATEGORIA PROTETTA | Milano | Ingegneria, impiantistica | Apri |
JUNIOR ENERGY SERVICES ADMINISTRATION - CATEGORIA PROTETTA | Torino | Consulenza | Apri |
Eni Mission
- Company profile
-
Eni
Aree di studio di maggiore interesse
Economico statistica
Ingegneria
Scientifico tecnologico
N. Dipendenti
Da 30.001 a 60.000
Descrizione
Benvenuta/o nello spazio dedicato ad Eni! I referenti aziendali saranno presenti all’interno dello stand virtuale per tutta la durata dell’evento, così da poter interagire con tutti gli utenti connessi.
Eni è una società integrata dell’energia con oltre 32.000 dipendenti in 62 Paesi del mondo.
Nel 2020 la società ha lanciato una nuova strategia, ulteriormente accelerata negli anni successivi, che le consentirà di raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni nette al 2050 e di fornire una varietà di prodotti, interamente decarbonizzati, coniugando sostenibilità ambientale e finanziaria, puntando fortemente su una leadership tecnologica costruita in anni di ricerca e innovazione. Tra le principali leve per intraprendere il percorso di decarbonizzazione ci sono l’integrazione di rinnovabili, retail e mobilità elettrica in Plenitude e la recente costituzione di Eni Sustainable Mobility, la società in cui sono confluite le attività di bioraffinazione, biometano e la vendita di prodotti, servizi e soluzioni per la mobilità. Per velocizzare la transizione, a queste si sono aggiunte le quotazioni di Vår Energi e Energy One e la costituzione di Azule, joint venture con BP in Angola. Oltre ai nuovi modelli di business, la strategia di Eni si basa sulla sinergia con gli stakeholder e sullo sviluppo di tecnologie proprietarie e breakthrough per rispondere alla sfida della decarbonizzazione.
Eni ambisce a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sostenendo una transizione energetica giusta, che risponda alla sfida del cambiamento climatico con soluzioni concrete ed economicamente sostenibili promuovendo un accesso efficiente e sostenibile alle risorse energetiche, per tutti.
Social
- Offerte di lavoro
-
Titolo Sede Settore EXPERT CONTABILITA’ – CATEGORIE PROTETTE
Milano Altra funzione aziendale Apri HSE SPECIALIST – CATEGORIA PROTETTA
Milano Altra funzione aziendale Apri JUNIOR BACK OFFICE BIO - CATEGORIA PROTETTA
Roma Altra funzione aziendale Apri TREASURY SPECIALIST – CATEGORIA PROTETTA
Milano Altra funzione aziendale Apri PROJECT MANAGER IN E-MOBILITY RECHARGE SOLUTIONS – CATEGORIA PROTETTA
Milano Altra funzione aziendale Apri JUNIOR IT TESTING – CATEGORIA PROTETTA
Milano Altra funzione aziendale Apri JUNIOR UFFICIO GARE – CATEGORIA PROTETTA
Milano Amministrazione e finanza Apri JUNIOR PROCESS ENGINEER – CATEGORIA PROTETTA
Milano Ingegneria, impiantistica Apri JUNIOR METODOLOGIE ESERCIZIO IMPIANTI - CATEGORIA PROTETTA
Milano Ingegneria, impiantistica Apri JUNIOR ENERGY SERVICES ADMINISTRATION - CATEGORIA PROTETTA
Torino Consulenza Apri - Video
-
Eni Mission
- File