Logo City Green Light

City Green Light


Aree di studio di maggiore interesse

Economico statistica
Ingegneria
Scientifico tecnologico

N. Dipendenti

Da 101 a 1.000

Sito Web

VAI AL SITO

Descrizione

City Green Light ĆØ una E.S.Co (Energy Service Company) che opera nella promozione di strumenti per l’efficientamento energetico, partecipata da primari fondi di investimento nazionali e internazionali specializzati nel settore.

 

Siamo il primo operatore privato di illuminazione pubblica in Italia, continua a crescere e chiude il primo bilancio consolidato 2023 con un utile netto di competenza del Gruppo pari a euro 33,1 milioni (+22,5% rispetto allā€™utile netto 2022) ed un patrimonio netto di Gruppo al 31.12.2023 pari a euro 135,8 milioni.

 

Lā€™azienda rappresenta unā€™eccellenza nazionale che propone modelli di sviluppo sostenibile nei settori dellā€™illuminazione pubblica, del building e dei servizi smart con lo scopo di accompagnare Pubbliche Amministrazioni e imprese nel percorso di transizione ecologica, energetica e digitale.

 

Lā€™azienda opera attualmente in oltre 330 Comuni, dislocati su tutto il territorio nazionale, tra i quali realtĆ  importanti come Brindisi, Como, Genova, Lecce, Pisa, Reggio Emilia, Varese, Vicenza, solo per citarne alcune, con oltre 1.000.000 di punti luce gestiti.

I progetti sviluppati in sinergia con le strutture tecniche delle Pubbliche Amministrazioni hanno permesso di risparmiare 71.560 tonnellate di CO2 annue grazie agli investimenti in efficientamento energetico effettuati nel periodo 2011- 2021.

ā€‹

Servizi

Ā 

Lā€™offerta dei servizi ĆØ ampia e articolata per offrire un supporto efficiente, sicuro e innovativo per la gestione di ambiti diversi del territorio, non soltanto urbano.

 

Le principali linee di business sono:

 

  • Illuminazione pubblica e semaforica e sistemi di videosorveglianza: comprende lā€™illuminazione stradale, monumentale e urbana; la gestione di impianti semaforici e di pannelli a messaggio variabile; la gestione di gallerie (dallā€™illuminazione alla ventilazione, allā€™antincendio, alla videosorveglianza); lo sviluppo di soluzioni Video Analytics & AI, per lā€™elaborazione automatica di flussi ed eventi.

 

  • MobilitĆ : include servizi di smart parking, installazione e gestione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, servizi di micromobilitĆ  in sharing, gestione smart degli attraversamenti pedonali.

Ā 

  • Servizi energetici: comprende lā€™efficientamento energetico degli edifici pubblici, dai sistemi di illuminazione, al monitoraggio dei consumi, al facility management; soluzioni per la creazione e la gestione di CER – comunitĆ  energetiche rinnovabili.

 

City Green Light sta accompagnando numerose amministrazioni pubbliche nel processo di adesione alla Convenzione Consip Servizio Luce 4, importante progetto della SocietĆ  del Ministero dellā€™Economia e della Finanza nata con la mission di promuovere iniziative per lā€™efficienza energetica e il rinnovamento degli asset pubblici.

 

Progetti speciali

City Green Light, nel processo di transizione delle cittĆ  verso il modello di Smart City, collabora con le Amministrazioni, le Istituzioni, le UniversitĆ  e i Centri di ricerca anche per sviluppare nuovi modelli di partnership e di governance come lā€™iniziativa PELL di ENEA per la quale City Green Light ĆØ pioniere e membro attivo, e il progetto Urban Check Up Model, strumento di mappatura del contesto urbano in termini tecnologici.

Riconoscimenti

Ā 

Lā€™impegno di City Green Light per la sostenibilitĆ  ambientale ha avuto un riconoscimento importante con la consegna, nellā€™ottobre 2022, per il secondo anno conseutivo, del Sustainability Award, dopo essere stata selezionata tra le 100 imprese eccellenti italiane sostenibili allā€™interno di una lista stilata dalla banca Credit Suisse e dalla societĆ  di consulenza finanziaria Kon Group. Lā€™azienda ĆØ stata premiata tra le 50 imprese che dalla precedente edizione del premio hanno migliorato le proprie performance di sostenibilitĆ .

Ā 

City Gren Light ha ricevuto nel 2022 il Premio Innovazione SMAU per il progetto Nando un servizio innovativo per la raccolta differenziata, realizzato in collaborazione con la start up ReLearn che lavora sul tema dei rifiuti con applicativi e dispositivi che utilizzano lā€™intelligenza artificiale.

Ā 

Composizione societaria

Ā 

Dal punto di vista azionario lā€™azienda ĆØ composta da:

 

  • La Banca Europea per gli investimenti tramite la societĆ  di progetto IPIN 2E. La BEI ĆØ tra i piĆ¹ importanti istituti finanziatori al mondo e fornisce finanziamenti per progetti che contribuiscono a realizzare gli obiettivi dellā€™UE.
  • Fondo Italiano per lā€™Efficienza Energetica SGR S.p.A., fondato nel 2014 che ĆØ il primo fondo di equity italiano dedicato esclusivamente a progetti di investimento nel settore dellā€™efficienza energetica in Italia e allā€™estero.
  • Marguerite, fondo europeo partecipato dalle principali casse depositi e prestiti europee, tra cui la CDP italiana che investe nel settore delle infrastrutture europee, ambiente, energia e trasporti

Ā 


Social


Facebook Stream

Nessun offerta ancora caricata.
Titolo Descrizione
City Green Light Company Profile

Company profile
Logo City Green Light

City Green Light


Aree di studio di maggiore interesse

Economico statistica
Ingegneria
Scientifico tecnologico

N. Dipendenti

Da 101 a 1.000

Sito Web

VAI AL SITO

Descrizione

City Green Light ĆØ una E.S.Co (Energy Service Company) che opera nella promozione di strumenti per l’efficientamento energetico, partecipata da primari fondi di investimento nazionali e internazionali specializzati nel settore.

 

Siamo il primo operatore privato di illuminazione pubblica in Italia, continua a crescere e chiude il primo bilancio consolidato 2023 con un utile netto di competenza del Gruppo pari a euro 33,1 milioni (+22,5% rispetto allā€™utile netto 2022) ed un patrimonio netto di Gruppo al 31.12.2023 pari a euro 135,8 milioni.

 

Lā€™azienda rappresenta unā€™eccellenza nazionale che propone modelli di sviluppo sostenibile nei settori dellā€™illuminazione pubblica, del building e dei servizi smart con lo scopo di accompagnare Pubbliche Amministrazioni e imprese nel percorso di transizione ecologica, energetica e digitale.

 

Lā€™azienda opera attualmente in oltre 330 Comuni, dislocati su tutto il territorio nazionale, tra i quali realtĆ  importanti come Brindisi, Como, Genova, Lecce, Pisa, Reggio Emilia, Varese, Vicenza, solo per citarne alcune, con oltre 1.000.000 di punti luce gestiti.

I progetti sviluppati in sinergia con le strutture tecniche delle Pubbliche Amministrazioni hanno permesso di risparmiare 71.560 tonnellate di CO2 annue grazie agli investimenti in efficientamento energetico effettuati nel periodo 2011- 2021.

ā€‹

Servizi

Ā 

Lā€™offerta dei servizi ĆØ ampia e articolata per offrire un supporto efficiente, sicuro e innovativo per la gestione di ambiti diversi del territorio, non soltanto urbano.

 

Le principali linee di business sono:

 

  • Illuminazione pubblica e semaforica e sistemi di videosorveglianza: comprende lā€™illuminazione stradale, monumentale e urbana; la gestione di impianti semaforici e di pannelli a messaggio variabile; la gestione di gallerie (dallā€™illuminazione alla ventilazione, allā€™antincendio, alla videosorveglianza); lo sviluppo di soluzioni Video Analytics & AI, per lā€™elaborazione automatica di flussi ed eventi.

 

  • MobilitĆ : include servizi di smart parking, installazione e gestione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, servizi di micromobilitĆ  in sharing, gestione smart degli attraversamenti pedonali.

Ā 

  • Servizi energetici: comprende lā€™efficientamento energetico degli edifici pubblici, dai sistemi di illuminazione, al monitoraggio dei consumi, al facility management; soluzioni per la creazione e la gestione di CER – comunitĆ  energetiche rinnovabili.

 

City Green Light sta accompagnando numerose amministrazioni pubbliche nel processo di adesione alla Convenzione Consip Servizio Luce 4, importante progetto della SocietĆ  del Ministero dellā€™Economia e della Finanza nata con la mission di promuovere iniziative per lā€™efficienza energetica e il rinnovamento degli asset pubblici.

 

Progetti speciali

City Green Light, nel processo di transizione delle cittĆ  verso il modello di Smart City, collabora con le Amministrazioni, le Istituzioni, le UniversitĆ  e i Centri di ricerca anche per sviluppare nuovi modelli di partnership e di governance come lā€™iniziativa PELL di ENEA per la quale City Green Light ĆØ pioniere e membro attivo, e il progetto Urban Check Up Model, strumento di mappatura del contesto urbano in termini tecnologici.

Riconoscimenti

Ā 

Lā€™impegno di City Green Light per la sostenibilitĆ  ambientale ha avuto un riconoscimento importante con la consegna, nellā€™ottobre 2022, per il secondo anno conseutivo, del Sustainability Award, dopo essere stata selezionata tra le 100 imprese eccellenti italiane sostenibili allā€™interno di una lista stilata dalla banca Credit Suisse e dalla societĆ  di consulenza finanziaria Kon Group. Lā€™azienda ĆØ stata premiata tra le 50 imprese che dalla precedente edizione del premio hanno migliorato le proprie performance di sostenibilitĆ .

Ā 

City Gren Light ha ricevuto nel 2022 il Premio Innovazione SMAU per il progetto Nando un servizio innovativo per la raccolta differenziata, realizzato in collaborazione con la start up ReLearn che lavora sul tema dei rifiuti con applicativi e dispositivi che utilizzano lā€™intelligenza artificiale.

Ā 

Composizione societaria

Ā 

Dal punto di vista azionario lā€™azienda ĆØ composta da:

 

  • La Banca Europea per gli investimenti tramite la societĆ  di progetto IPIN 2E. La BEI ĆØ tra i piĆ¹ importanti istituti finanziatori al mondo e fornisce finanziamenti per progetti che contribuiscono a realizzare gli obiettivi dellā€™UE.
  • Fondo Italiano per lā€™Efficienza Energetica SGR S.p.A., fondato nel 2014 che ĆØ il primo fondo di equity italiano dedicato esclusivamente a progetti di investimento nel settore dellā€™efficienza energetica in Italia e allā€™estero.
  • Marguerite, fondo europeo partecipato dalle principali casse depositi e prestiti europee, tra cui la CDP italiana che investe nel settore delle infrastrutture europee, ambiente, energia e trasporti

Ā 


Social


Facebook Stream

Offerte di lavoro
Nessun offerta ancora caricata.
Video
File
Titolo Descrizione
City Green Light Company Profile