Iscriviti per poterti candidarti!

Utilities Intern

Supportare la diagnosi e risoluzione di problematiche elettriche e di automazione nei sistemi produttivi.
Partecipare all’ottimizzazione dei sistemi elettrici, proponendo soluzioni per migliorarne affidabilità, efficienza e sicurezza.
Collaborare con team interfunzionali (ingegneri meccanici, specialisti software, tecnici di manutenzione) per garantire un’efficace gestione dei sistemi.
Mantenere una documentazione dettagliata sulle configurazioni dei sistemi, procedure di troubleshooting e interventi effettuati.
Affiancare il team E&T nello sviluppo di materiali di formazione per i colleghi sulle tecnologie di automazione e metodologie di problem solving.
Assicurare il rispetto delle procedure aziendali, degli standard EHS e dei principi BAT.
Contribuire alla gestione e manutenzione delle attrezzature industriali e dei sistemi IT produttivi (T&T, MES, piattaforma digitale, computer industriali).
Segnalare al team di progettazione le esigenze relative a parti di ricambio e attrezzature.

 

Obiettivi formativi

La risorsa, inserita all’interno del team Engineering, supporterà le attività di diagnostica, manutenzione e ottimizzazione dei sistemi elettrici e di automazione industriale. Il ruolo prevede il coinvolgimento in progetti di miglioramento continuo, troubleshooting su impianti e sistemi automatizzati e collaborazione con team interfunzionali per garantire efficienza, affidabilità e sicurezza degli impianti produttivi.
Requisiti tecnici e conoscenze informatiche

Conoscenza dei principi di ingegneria elettrica e automazione industriale.
Capacità di utilizzo di strumenti informatici per automazione e gestione dati.
Comprensione delle tecnologie di comunicazione tra sistemi informativi industriali.
Esperienza nell’uso di software di gestione impianti e manutenzione (es. MES, SCADA).
Preferibile esperienza pregressa, anche breve, in contesti produttivi o nel settore dell’automazione industriale e conoscenza avanzata di strumenti di programmazione e diagnostica per sistemi di automazione.
Titolo di studio
Laurea (primo o secondo livello) in ambito scientifico, ingegneria, economico-statistico.