Iscriviti per poterti candidarti!

JUNIOR ENGINEER

Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e di trasformazione culturale che vuole realizzare un contesto di lavoro, ispirato al new way of working, in cui ciascuno può esprimere al massimo le proprie capacità. Come regista del sistema elettrico e abilitatore della transizione energetica, abbiamo il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata. Vuoi essere protagonista della transizione energetica e dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?

Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l’unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro.​ Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.

Il Junior Engineer supporta il proprio team nelle attività finalizzate alla realizzazione del Piano Strategico e di Sviluppo contribuendo allo studio delle moderne tecnologie di rete a supporto dell’integrazione delle fonti rinnovabili, identificando soluzioni innovative finalizzate al processo di transizione ecologica in atto.

Sede: La nostra ricerca riguarda posizioni su tutto il territorio nazionale.

Quali sono le attività principali:

  • monitoraggio, controllo, conduzione ed esercizio del Sistema Elettrico Nazionale (SEN);
  • analisi tecnico-economiche dei comportamenti del mercato dei servizi a supporto dei processi operativi del Dispacciamento;
  • svolgimento di analisi di fattibilità tecniche ed economiche volte ad individuare, analizzare e caratterizzare performance e limiti di nuove risorse di flessibilità per il Sistema Elettrico Nazionale;
  • studio dell’esercizio del sistema elettrico nel medio-lungo termine volto a rafforzare la coerenza tra la pianificazione della rete e il dispacciamento e a individuare i possibili scenari di crisi dell’energia elettrica e conseguenti azioni;
  • definizione e rappresentazione della posizione aziendale sulle tematiche regolatorie presso gli stakeholder esterni, garantendo un’evoluzione del disegno di mercato coerente con gli obiettivi di decarbonizzazione.

Quali requisiti cerchiamo:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, Elettronica, Energetica, Automazione, Meccanica, Gestionale, Informatica;
  • ottima conoscenza della lingua inglese;
  • preferibile conoscenza di uno dei seguenti software: Phyton, Primavera, SQL, Matlab;

Completano il profilo ottime doti analitiche, oltre che di intraprendenza, capacità di lavoro in team e orientamento all’innovazione.