Next Ingegneria dei Sistemi , azienda della Holding Defence Tech – Tinexta Group, è alla ricerca di Neolaureati/e da inserire in progetti dell’Area Strategica Difesa.
Sede di Lavoro: Roma (attività Safety Critical in totale presenza).
Per i progetti afferenti al dominio della Difesa è richiesta attività in totale presenza.
Descrizione dell’attività:
Le principali attività in cui le risorse verranno coinvolte, con formazione e tutoraggio dei colleghi con maggior esperienza, riguarderanno:
- Analisi delle Specifiche e dei Requisiti di Sistema;
- Progettazione dell’Architettura Software di Componente;
- Scrittura Requisiti Software;
- Sviluppo delle funzionalità che il componente deve fornire in linguaggio C/C++ con approccio MDE (Model Driven Engineering) attraverso la Suite IBM (Doors e Rhapsody);
- Supporto al reparto Integrazione/Verifica & Validazione ed eventuale risoluzione dei problemi riscontrati;
- Analisi e Supporto alla realizzazione e all’aggiornamento della documentazione di progetto.
Qualifiche richieste:
- Laurea in Discipline STEM;
- Conoscenza teorica della modalità di programmazione orientata agli oggetti (OOP);
- Conoscenza base dei linguaggi C/C++;
- Conoscenza della Programmazione Embedded (caratteristiche, problematiche, contesto di applicazione)
- Conoscenza della Lingua Inglese;
- Proattività e predisposizione al lavoro in Team;
- Disponibilità a brevi trasferte in Italia o all’Estero, secondo le esigenze di progetto.
Esperienze richieste:
- Progetti Accademici o da Autodidatta / Esperienza Lavorativa.
Titolo preferenziale:
- Laurea Magistrale;
- Percorso accademico/lavorativo in ambito Software Embedded.
Offriamo:
- Contratto a Tempo Indeterminato CCNL Metalmeccanico Grande Industria, ticket pasto da 8,00 Euro/giorno; Welfare 200,00 Euro e Polizza Sanitaria, RAL commisurata a competenze/anni di esperienza;
- Formazione e percorsi di crescita in base alle attitudini e alla curiosità di cimentarsi in diverse attività attraverso percorsi relativi ai molteplici domini che abbiamo in azienda.
L’Azienda valuta con particolare e finalizzato interesse le/i lavoratrici/ori appartenenti alle cc.dd “categorie protette”, ex art. 1 della Legge 68/99.