Maserati
Aree di studio di maggiore interesse
Economico statisticaGiuridico sociale
Ingegneria
Scientifico tecnologico
Umanistica
N. Dipendenti
Da 1.001 a 10.000Descrizione
MASERATI
Lusso, sport e stile espressi in auto uniche, questa ĆØ la missione che Maserati persegue da sempre costruendo automobili adĀ alte prestazioniĀ con uno carattere senza tempo, interni su misura e una potenza sonora inconfondibile.
Maserati ĆØ stata fondata il 1Ā° dicembre 1914 a Bologna.Ā Alfieri Maserati, insieme ai fratelli Ettore ed Ernesto, costituƬ lāofficina meccanica denominata āOfficine Alfieri Maseratiāā con sede al numero 1A della centralissima via deā Pepoli. Nel 1926 si trasformĆ² da officina, che modifica o sviluppa vetture di altre case, in azienda che progetta, costruisce e vende automobili proprie.
La prima automobile a ripotare il Marchio del Tridente fu costruita nel 1926. Si trattava della Tipo 26, unāauto da corsa che debuttĆ² alla Targa Florio dello stesso anno aggiudicandosi il primo posto nella classe fino a 1.5 L, con lo stesso Alfieri Maserati alla guida. Fu quello il primo di una lunga serie di successi tra cui due edizioni consecutive della 500 Miglia di Indianapolis (1939 e 1940), quattro vittorie consecutive alla Targa Florio (1937, 1938, 1939 e 1940), nove vittorie in F1 e il Campionato del mondo di F1 nel 1957 con Juan Manuel Fangio.
Alla fine degli anni Trenta, in seguito allāacquisizione dellāazienda da parte dellāimprenditore modenese Adolfo Orsi, Maserati si trasferƬ aĀ Modena, presso lāattuale stabilimento di viale Ciro Menotti 322.
Dal 2005 Maserati appartiene a Fiat Group ā oggi Stellantis.
Maserati produce una linea completa di auto uniche, immediatamente riconoscibili per la loro straordinaria personalitĆ . Grazie allo stile, alla tecnologia e ad una innata esclusivitĆ soddisfano i gusti piĆ¹ esigenti e raffinati, costituendo da sempre un punto di riferimento nell’industria automobilistica mondiale. Una tradizione di automobili di successo, che hanno di volta in volta ridefinito il concetto di auto sportiva italiana per design, prestazioni, comfort, eleganza e sicurezza, oggiĀ disponibili in oltre 70 mercati a livello internazionale.
Ne sono ambasciatrici l’ammiragliaĀ Quattroporte, la berlina sportivaĀ Ghibli, oraĀ disponibile anche in versione ibrida, prima vettura elettrificata della Casa del Tridente, e ilĀ Levante, primo SUV made by Maserati. Una famiglia completa, dotata di motorizzazioni benzina V6 e V8, ibrida 4 cilindri e diesel V6 a trazione posteriore e integrale.
La gamma ĆØ stata ulteriormente arricchita con l’introduzione della nuovaĀ Trofeo Collection, che comprende Ghibli, Quattroporte e Levante, dotate del potente motore V8 da 580 CV.
Il top di gamma ĆØ la nuovaĀ super sportivaĀ MC20Ā spinta dallāinnovativoĀ motore V6 NettunoĀ che ha introdotto tecnologie derivate dalla F1, per la prima volta disponibili su un propulsore destinato ad unāauto di serie.
Tutti i nuovi modelli Maserati sono sviluppati, ingegnerizzati e prodotti al 100% in Italia. Oggi la gamma viene prodotta in tre stabilimenti: Ghibli e Quattroporte sono prodotte aĀ GrugliascoĀ (TO) presso lāAvvocato Giovanni Agnelli PlantĀ (AGAP), mentre Levante presso ilĀ Mirafiori PlantĀ diĀ Torino. La nuova super sportiva MC20 ĆØ prodotta aĀ Modena, nello storico impianto diĀ viale Ciro Menotti.
Social
- Company profile
-
Maserati
Aree di studio di maggiore interesse
Economico statistica
Giuridico sociale
Ingegneria
Scientifico tecnologico
Umanistica
N. Dipendenti
Da 1.001 a 10.000
Descrizione
MASERATI
Lusso, sport e stile espressi in auto uniche, questa ĆØ la missione che Maserati persegue da sempre costruendo automobili adĀ alte prestazioniĀ con uno carattere senza tempo, interni su misura e una potenza sonora inconfondibile.
Maserati ĆØ stata fondata il 1Ā° dicembre 1914 a Bologna.Ā Alfieri Maserati, insieme ai fratelli Ettore ed Ernesto, costituƬ lāofficina meccanica denominata āOfficine Alfieri Maseratiāā con sede al numero 1A della centralissima via deā Pepoli. Nel 1926 si trasformĆ² da officina, che modifica o sviluppa vetture di altre case, in azienda che progetta, costruisce e vende automobili proprie.
La prima automobile a ripotare il Marchio del Tridente fu costruita nel 1926. Si trattava della Tipo 26, unāauto da corsa che debuttĆ² alla Targa Florio dello stesso anno aggiudicandosi il primo posto nella classe fino a 1.5 L, con lo stesso Alfieri Maserati alla guida. Fu quello il primo di una lunga serie di successi tra cui due edizioni consecutive della 500 Miglia di Indianapolis (1939 e 1940), quattro vittorie consecutive alla Targa Florio (1937, 1938, 1939 e 1940), nove vittorie in F1 e il Campionato del mondo di F1 nel 1957 con Juan Manuel Fangio.
Alla fine degli anni Trenta, in seguito allāacquisizione dellāazienda da parte dellāimprenditore modenese Adolfo Orsi, Maserati si trasferƬ aĀ Modena, presso lāattuale stabilimento di viale Ciro Menotti 322.
Dal 2005 Maserati appartiene a Fiat Group ā oggi Stellantis.
Maserati produce una linea completa di auto uniche, immediatamente riconoscibili per la loro straordinaria personalitĆ . Grazie allo stile, alla tecnologia e ad una innata esclusivitĆ soddisfano i gusti piĆ¹ esigenti e raffinati, costituendo da sempre un punto di riferimento nell’industria automobilistica mondiale. Una tradizione di automobili di successo, che hanno di volta in volta ridefinito il concetto di auto sportiva italiana per design, prestazioni, comfort, eleganza e sicurezza, oggiĀ disponibili in oltre 70 mercati a livello internazionale.
Ne sono ambasciatrici l’ammiragliaĀ Quattroporte, la berlina sportivaĀ Ghibli, oraĀ disponibile anche in versione ibrida, prima vettura elettrificata della Casa del Tridente, e ilĀ Levante, primo SUV made by Maserati. Una famiglia completa, dotata di motorizzazioni benzina V6 e V8, ibrida 4 cilindri e diesel V6 a trazione posteriore e integrale.
La gamma ĆØ stata ulteriormente arricchita con l’introduzione della nuovaĀ Trofeo Collection, che comprende Ghibli, Quattroporte e Levante, dotate del potente motore V8 da 580 CV.
Il top di gamma ĆØ la nuovaĀ super sportivaĀ MC20Ā spinta dallāinnovativoĀ motore V6 NettunoĀ che ha introdotto tecnologie derivate dalla F1, per la prima volta disponibili su un propulsore destinato ad unāauto di serie.
Tutti i nuovi modelli Maserati sono sviluppati, ingegnerizzati e prodotti al 100% in Italia. Oggi la gamma viene prodotta in tre stabilimenti: Ghibli e Quattroporte sono prodotte aĀ GrugliascoĀ (TO) presso lāAvvocato Giovanni Agnelli PlantĀ (AGAP), mentre Levante presso ilĀ Mirafiori PlantĀ diĀ Torino. La nuova super sportiva MC20 ĆØ prodotta aĀ Modena, nello storico impianto diĀ viale Ciro Menotti.
Social
- Offerte di lavoro
-
Nessun offerta ancora caricata.
- Video
-
- File
-
Nessun file ancora caricato.