ENAV è il service provider che gestisce il traffico aereo civile in Italia, chiamato a garantire la sicurezza e la puntualità di tutti i voli che partono e atterrano nel territorio italiano e per quelli che attraversano lo spazio aereo nazionale. I servizi e le soluzioni tecnologiche del Gruppo ENAV sono presenti in oltre 100 paesi del mondo. Da più di 15 anni ENAV utilizza le migliori tecnologie a supporto del controllo del traffico areo ed è impegnata in un costante percorso di innovazione. Del Gruppo ENAV fa parte IDS AirNav, società internazionalmente riconosciuta come fornitore leader di soluzioni e prodotti software per ANSPs (Air Navigation Service Providers), autorità aeroportuali, agenzie aeronautiche, enti pubblici e privati responsabili della gestione del traffico aereo civile e militare. In tale ambito opera la Struttura Products and Services Delivery, con la missione di sovraintendere allo sviluppo dei prodotti e dei servizi core e alla gestione del ciclo di vita delle commesse commerciali della società, per la quale si ricerca il seguente profilo: System Analyst
È una figura professionale che contribuisce alla progettazione e allo sviluppo dei prodotti software e delle soluzioni tecnologiche che IDS AirNav fornisce ai propri clienti. Il candidato verrà inserito in un gruppo di product management o di gestione tecnica dei progetti e verrà coinvolto in una o più delle seguenti attività:
- definizione della roadmap di prodotto;
- analisi dei requisiti di prodotto e progettazione software;
- analisi dei requisiti di progetto e progettazione della soluzione tecnica;
- definizione e sviluppo dei test di prodotto o di progetto;
- pianificazione e monitoraggio delle attività di implementazione.
Essendo una delle figure cardine nello sviluppo dei prodotti e delle soluzioni tecniche per i clienti, il System Analyst interagisce frequentemente non solo con le varie strutture interne di IDS AirNav, ma anche con i clienti stessi.
Requisiti
- Formazione specifica o esperienza professionale in attività inerenti all’ingegneria del Software;
- conoscenza della lingua inglese al livello B2 o superiore (Riferimento: Common European Framework of Reference for Languages);
- conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superiore (Riferimento: Common European Framework of Reference for Languages).
Costituiranno requisiti preferenziali (almeno uno tra i seguenti)
- Laurea triennale, specialistica o magistrale in discipline Informatiche, Ingegneristiche, Matematiche e Fisiche;
- conoscenza di tecniche di product o project management;
- conoscenza delle architetture enterprise, delle tecniche di progettazione del software, dei design patterns più diffusi e del linguaggio UML (Unified Modeling Language).
Iter di selezione
Alla selezione non possono partecipare i dipendenti del Gruppo ENAV con contratto a tempo indeterminato. La candidatura per la posizione potrà essere inviata esclusivamente attraverso la pagina Le Persone – Unisciti a Noi – Posizioni Aperte del sito www.enav.it. Per candidarsi è necessario registrarsi, completare il proprio curriculum professionale ed un questionario specifico riguardante la posizione. Al termine del corretto inserimento della propria candidatura, il sistema HR Suite Recruiting invierà una e-mail di conferma. La Società si riserva la facoltà di invitare alle prove selettive, entro il prossimo bimestre, i candidati in possesso di un profilo maggiormente in linea con quello ricercato; coloro i quali non riceveranno alcuna comunicazione entro questa data potranno considerare chiuso il processo di selezione. Le comunicazioni circa le modalità di svolgimento della selezione avverranno esclusivamente tramite posta elettronica. A conclusione del processo selettivo, l’inserimento avverrà presso le sedi romane del Gruppo ENAV con contratto a tempo indeterminato. L’assunzione con contratto a tempo indeterminato è comunque subordinata alla visita medica finalizzata a valutare l’idoneità alla mansione specifica (D.lgs. 81/08 e s.m.i).
La candidatura potrà essere inviata dalle ore 14:00 del 10/02/2023 e fino alle ore 14:00 del 24/02/2023.