Iscriviti per poterti candidarti!

Solution Developer Junior/Senior

ENAV è la società che gestisce il controllo del traffico aereo civile sul territorio nazionale, garantendo sicurezza e puntualità ai milioni di passeggeri che volano nei cieli italiani. Dalle Torri di controllo ENAV gestisce decolli, atterraggi e la movimentazione al suolo degli aeromobili, mentre dai Centri di controllo Radar assicura l’assistenza alla navigazione a tutti gli aeromobili in rotta, siano essi destinati al sorvolo del Paese oppure ad atterrare presso un aeroporto nazionale. ENAV è presente in oltre 60 paesi con più di 100 clienti nel mondo e offre tecnologie e soluzioni per la gestione dello spazio aereo. Il percorso di trasformazione tecnologica e digitale intrapreso da ENAV sta rivoluzionando il controllo del traffico aereo italiano, avviando inoltre iniziative di integrazione dello spazio aereo tradizionale con quello dedicato ai veicoli a pilotaggio remoto.
In questo percorso di trasformazione strategica, ENAV ricerca per IT Solutions, la struttura che assicura a livello di Gruppo l’integrazione e l’evoluzione dell’architettura applicativa dell’IT gestionale, i seguenti profili professionali:
Solution Developer Junior/Senior
JUNIOR: è una figura professionale che si affiancherà al PM per la realizzazione di applicazioni gestionali sia on premise che in ambito Cloud. Coordinerà le attività propedeutiche alla realizzazione di nuovi software con le strutture IT di riferimento e si potrà interfacciare con i clienti interni del gruppo ENAV.
SENIOR: è una figura professionale che dovrà assicurare l’esecuzione dei progetti gestionali in stretto raccordo con le altre strutture organizzative del gruppo ENAV in qualità di Project Manager. Garantirà il pieno rispetto dei fabbisogni degli stakeholder funzionali nei progetti di sviluppo di nuove applicazioni gestionali e la manutenzione delle soluzioni software già adottate dal gruppo ENAV. Dove necessario potrà intervenire direttamente nelle attività di sviluppo software e contribuirà nel continuo miglioramento dei sistemi informativi del Gruppo Enav.
Entrambe le figure professionali si occuperanno delle seguenti attività:
Gestione dei fabbisogni dei clienti interni ed esterni;
Partecipazione alla progettazione e realizzazione di applicazioni da specifiche formalizzate;
Governo di tutti gli aspetti e le fasi di gestione IT: dal solution design, lo sviluppo e al rilascio del
software in produzione.

Requisiti
Esperienza, almeno quinquennale, nel settore di gestione di progetti HR e di sviluppo software nel
contesto E-Business Suite di Oracle, dello sviluppo basato sui framework Oracle ADF, Oracle PL/SQL e di Oracle Data Integrator (ODI) (richiesto esclusivamente per il profilo senior);
Ovvero Certificazione attestante la conoscenza del linguaggio di sviluppo Java e comprovata formazione nel contesto del framework Spring, delle tecnologie Angular, NodeJS e dei principali strumenti per il versionamento del codice (richiesto esclusivamente per il profilo junior);
Conoscenza delle Certificazioni di Qualità (ISO9001, ISO27001, ISO20000), delle tecniche di Project Management tradizionali e Agile e dei principali pattern di ingegneria del software (richiesto per entrambi i profili);
conoscenza della lingua inglese al livello B2 o superiore (Riferimento: Common European Framework of Reference for Languages);
conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superiore (Riferimento: Common European Framework of Reference for Languages).
Costituiranno requisiti preferenziali (almeno uno tra i seguenti):
Esperienza nel settore dello sviluppo software nel contesto Oracle Cloud;
Esperienza in attività di sviluppo con Oracle APEX;
Aver conseguito almeno una delle seguenti certificazioni: PS/SQL Developer; Apex
Developer; Oracle Application Development Framework (ADF); Oracle Payables (AP); Oracle
Data Integrator; Scrum muster, PMP/CAMP.

Iter di selezione
Alla selezione non possono partecipare i dipendenti del Gruppo ENAV con contratto a tempo indeterminato.
La candidatura per la posizione potrà essere inviata esclusivamente attraverso la pagina Le Persone – Unisciti a Noi – Posizioni Aperte del sito www.enav.it. Per candidarsi è necessario registrarsi, completare il proprio curriculum professionale ed un questionario specifico riguardante la posizione. Al termine del corretto inserimento della propria candidatura, il sistema HR Suite Recruiting invierà una e-mail di conferma.
La Società si riserva la facoltà di invitare alle prove selettive, entro il prossimo bimestre, i candidati in possesso di un profilo maggiormente in linea con quello ricercato; coloro i quali non riceveranno alcuna comunicazione entro questa data potranno considerare chiuso il processo di selezione. Le comunicazioni circa le modalità di svolgimento della selezione avverranno esclusivamente tramite posta elettronica.
A conclusione del processo selettivo, l’inserimento avverrà presso le sedi romane del Gruppo ENAV con contratto a tempo indeterminato. L’assunzione con contratto a tempo indeterminato è comunque subordinata alla visita medica finalizzata a valutare l’idoneità alla mansione specifica (D.lgs. 81/08 e s.m.i).
La candidatura potrà essere inviata dalle ore 14:00 del 07/02/2023 e fino alle ore 14:00 del 21/02/2023.