Iscriviti per poterti candidarti!

Sistemista ATM Specialist

È una figura professionale che si occupa dell’esercizio tecnico dei sistemi ATM degli ACC e dei
processi di automazione verso le Torri di controllo, assicurando il deployment del software e
garantendo la disponibilità e la continuità operativa dei servizi con turnazione H24.
Requisiti
Comprovata esperienza, almeno triennale, nell’utilizzo di Bash/Shell Scripting, PowerShell,
SQL;
ottima conoscenza dei sistemi operativi Windows Server e Linux;
buona conoscenza dei principali concetti di Networking (modello TCP/IP, VLAN);
conoscenza dei principali sistemi di virtualizzazione (ad esempio VMware, Citrix);
conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superiore (Riferimento: Common European
Framework of Reference for Languages).
Requisiti preferenziali (almeno uno tra i seguenti)
Laurea Magistrale in discipline ingegneristiche;
conoscenza della lingua inglese al livello B2 o superiore (Riferimento: Common European
Framework of Reference for Languages);
certificazioni nei principali sistemi di virtualizzazione (ad esempio VMware, Citrix);
esperienza in ambito architetture, tecnologie e prodotti per Software Defined Datacenter
basati su infrastrutture Hyperconverged;
esperienza in ambito tracker (Phoenix, ARTAS) e sistemi multiradar tracking (MRT);
esperienza maturata sui sistemi di monitoraggio Nagios, OpenNMS e sui sistemi SATCAS ed
FDP di ACC e Torri di controllo.
Iter di selezione:
Alla selezione non possono partecipare i dipendenti del Gruppo ENAV con contratto a tempo
indeterminato. La candidatura per la posizione potrà essere inviata esclusivamente attraverso la
pagina Le Persone – Unisciti a Noi – Posizioni Aperte del sito www.enav.it. Per candidarsi è
necessario registrarsi, completare il proprio curriculum professionale ed un questionario specifico
riguardante la posizione. Al termine del corretto inserimento della propria candidatura, il sistema
HR Suite Recruiting invierà una e-mail di conferma.
La Società si riserva la facoltà di convocare alle prove selettive, entro il prossimo bimestre,
esclusivamente i candidati in possesso di un profilo maggiormente in linea con quello ricercato. Le
comunicazioni circa le modalità di svolgimento della selezione, avverranno esclusivamente tramite
posta elettronica.
A conclusione del processo selettivo, l’inserimento avverrà presso le sedi romane del Gruppo ENAV
con contratto a tempo indeterminato. L’assunzione con contratto a tempo indeterminato è
comunque subordinata alla visita medica finalizzata a valutare l’idoneità alla mansione specifica
(D.lgs. 81/08 e s.m.i).
La candidatura potrà essere inviata dalle ore 14:00 del 20/10/2023 e fino alle ore 14:00 del
03/11/2023.