Iscriviti per poterti candidarti!

Quality Assurance Junior/Senior

ENAV è il service provider che gestisce il traffico aereo civile in Italia, chiamato a garantire la
sicurezza e la puntualità di tutti i voli che partono e atterrano nel territorio italiano e per quelli che
attraversano lo spazio aereo nazionale. I servizi e le soluzioni tecnologiche del Gruppo ENAV sono
presenti in oltre 100 paesi del mondo. Techno Sky è la società del Gruppo ENAV responsabile della
gestione e della manutenzione hardware/software dell’intera gamma di impianti e sistemi utilizzati
per l’erogazione dei servizi per la gestione del traffico aereo.
Il Gruppo ENAV seleziona il seguente profilo per Techno Sky:
Quality Assurance Junior/Senior
Il Quality Assurance supporta (profilo junior) ovvero gestisce (profilo senior) le attività finalizzate a
garantire gli standard di qualità dei prodotti, dei servizi e delle soluzioni tecnologiche sviluppate
da Techno Sky sia per il mercato In-house sia per quello commerciale. Il focus sarà sulle seguenti
macro:
Monitoraggio, analisi, interpretazione e implementazione degli standard e le procedure di
assicurazione di qualità;
Pianificazione, conduzione e monitoraggio di test e ispezioni di materiali, prodotti e
soluzioni per garantire la qualità del prodotto e dei servizi erogati;
Sviluppo e monitoraggio di azioni correttive e preventive finalizzate a garantire la
conformità ai requisiti normativi di qualità e di settore, verificando le attività di gestione
dei rischi;
Identificazione dei fabbisogni formativi al fine di organizzare interventi di training
funzionali al soddisfacimento degli standard qualitativi.

Requisiti:
Laurea magistrale, preferibilmente in discipline ingegneristiche;
Esperienza almeno quinquennale (profilo senior) ovvero biennale (profilo junior) in attività
di ispezione, audit e test di qualità;
Esperienza nell’implementazione di programmi di azioni correttive;
Esperienza nell’utilizzo di strumenti di analisi dei dati statistici;
Conoscenza della suite Microsoft Office, applicazioni QA e database;
Conoscenza della lingua inglese al livello B2 o superiore (Riferimento: Common European
Framework of Reference for Languages);
Conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superiore (Riferimento: Common European
Framework of Reference for Languages).
Requisiti preferenziali (almeno uno tra i seguenti):
Esperienza nel settore ATM/ANS;
Conoscenza delle metodologie Lean ed Agile.

Iter di selezione:
Alla selezione non possono partecipare i dipendenti del Gruppo ENAV con contratto a tempo
indeterminato. La candidatura per la posizione potrà essere inviata esclusivamente attraverso la
pagina Le Persone – Unisciti a Noi – Posizioni Aperte del sito www.enav.it. Per candidarsi è
necessario registrarsi, completare il proprio curriculum professionale ed un questionario specifico
riguardante la posizione. Al termine del corretto inserimento della propria candidatura, il sistema
HR Suite Recruiting invierà una e-mail di conferma.
La Società si riserva la facoltà di convocare alle prove selettive, entro il prossimo bimestre,
esclusivamente i candidati in possesso di un profilo maggiormente in linea con quello ricercato. Le
comunicazioni circa le modalità di svolgimento della selezione, avverranno esclusivamente tramite
posta elettronica.
A conclusione del processo selettivo, l’inserimento avverrà presso le sedi romane del Gruppo ENAV
con contratto a tempo indeterminato. L’assunzione con contratto a tempo indeterminato è
comunque subordinata alla visita medica finalizzata a valutare l’idoneità alla mansione specifica
(D.lgs. 81/08 e s.m.i).

La candidatura potrà essere inviata dalle ore 14:00 del 25/01/2023 e fino alle ore 14:00 del
08/02/2023