Iscriviti per poterti candidarti!

JUNIOR PROCESS ENGINEER – CATEGORIA PROTETTA

In Eni siamo alla ricerca di una/un Junior Process Engineer appartenente alle categorie protette (L. 68/99) che, all’interno dell’unità Development & Technical Activity della direzione generale Energy Evolution, si occupi di fornire l’input della disciplina Processo alle attività di progetto in tutte le sue fasi, dagli studi di screening/fattibilità fino al completamento della fase esecutiva.

Chi siamo:

Energy Evolution sostiene l’evoluzione dei business di generazione, trasformazione e vendita di prodotti e carburanti sia tradizionali che green, blu e bio, contribuendo all’obiettivo generale di decarbonizzazione entro il 2050.

All’interno del team dell’unità Development & Technical Activity ti occuperai di:

  • Fornire input specialistici di disciplina nello sviluppo dei progetti per l’individuazione della migliore configurazione di processo
  • Assicurare l’interfaccia con altre discipline, anche al di fuori dell’ambito ingegneristico, ad esempio HSE, Strumentazione, Technical Safety, Macchine, etc.
  • Contribuire a produrre e mantenere aggiornate le Basi di Progetto/Statement Of Requirements (SOR) nonché i principali criteri/filosofie di progettazione
  • Fornire supporto nelle attività di gestione della sicurezza di processo, compresa la partecipazione a sessioni di HAZID/HAZOP/SIL
  • Partecipare a studi di disponibilità al fine di ottenere la massima operatività dell’impianto
  • Effettuare simulazioni di processo (es. HYSYS, UniSim, PROII)
  • Preparare i principali documenti di processo, come Block Flow Diagram, PFD e UFD, H&MB (o controllare ed approvare i relativi documenti emessi da società contractor)
  • Contribuire alla preparazione del P&ID (o controllare ed approvare i relativi documenti emessi dai società contractor)
  • Elaborare i Fogli Dati di Apparecchiature/Strumentazione (o controllare ed approvare i relativi documenti emessi dai società contractor)
  • Dare supporto ad altre unità aziendali nella definizione di standard/criteri interni di progettazione.

Questa è l’opportunità per te se rispondi a questi requisiti:

  • laurea magistrale in Ingegneria chimica
  • massimo tre anni di esperienza nell’ambito
  • buona conoscenza del Pacchetto Office
  • costituisce titolo preferenziale know how in una o più delle seguenti aree:
  • raffineria tradizionale o bioraffineria
  • riciclo chimico / economia circolare
  • gestione della CO2
  • bio-combustibili e gestione delle biomasse
  • tecnologie rinnovabili
  • implementazione di progetti di ricerca e sviluppo
  • buona conoscenza della lingua inglese

Sede di lavoro

San Donato Milanese

Tipo di contratto

Apprendistato professionalizzante

Se sei interessata/o a questa opportunità, candidati nella sezione Carriere di eni.com