Iscriviti per poterti candidarti!

junior Front End Developer 

 

AlmavivA è il digitale assoluto

La tua libertà di innovare, di sperimentare nuovi linguaggi, di aprire nuove strade e di cambiare prospettiva è il nostro orizzonte.​

La ricerca continua ed una profonda conoscenza dei diversi settori di mercato, pubblico e privato, rendono Almaviva il Gruppo leader italiano nell’Information & Communication Technology.​

 

Dove sarai inserito?

Entrerai a far parte della practice Software Enterprise, composta da decine di specialisti che lavorano in modo organizzato sulle più innovative piattaforme di sviluppo software avvalendosi di strumenti, metodologie e linguaggi di ultima generazione (Java, Spring Boot, Angular, Cotlin, DevOps, Cloud con AWS, Google Cloud, Rancher Kubernetes, OpenShift).

I nostri professionisti, con l’obiettivo di ottenere un prodotto resiliente e di qualità, lavorano sfruttando a pieno il paradigma Cloud Native quali Microservizi, API, Functions, Docker, attraverso il quale è possibile sviluppare sia on premises che da remoto, interagendo con i colleghi e i clienti mediante strumenti moderni di collaborations.

Sede di assunzione: Roma, Milano

Che ruolo ricoprirai?

Nel ruolo di Front End Developer seguirai tutte le fasi di un progetto software, dall’ analisi dei requisiti fino alla progettazione e all’implementazione. Oltre a ricoprire una posizione tecnica di sviluppatore dovrai affiancare e coordinare risorse più junior.

Qual è il tuo background?

Il profilo ideale avrà l’opportunità di implementare soluzioni in ambienti On-Premises, in Cloud, di integrazione di sistemi e potrà incrementare le proprie competenze a:

  • Linguaggio Java, Javascript
  • HTML5/CSS3 (markup & style)
  • Framework di front-end (Angular 2+, Bootstrap);
  • Manipolazione dei formati json e XML;
  • Framework Spring (versione 3+);
  • GIT;
  • Principali pattern di design object-oriented;
  • Strumenti di gestione della configurazione, build e continuous integration come (Git, Maven, Jenkins, SonarQube);
  • Architetture basate su microservizi;
  • Linee Guida sull’Accessibilità degli Strumenti Informatici emanate da AGID;
  • Principi del manifesto Agile e partecipazioni a team Agile o Lean;
  • Piattaforme PaaS (Openshift, Kubernetes, Docker, ecc.).

La tua opportunità è ora! Se l’innovazione è la tua passione, se esplorare il mondo dell’Information e Communication Technologies è un tuo desiderio, se la tua aspirazione è lavorare in un team con forte volontà di condivisione e focalizzato su obiettivi sempre più sfidanti, incontriamoci ora!

 

Tenendo fede ai nostri impegni, prestiamo attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette, ai sensi degli articoli 1 e 18 della legge 68 del ’99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.