Iscriviti per poterti candidarti!

COMPONENT ENGINEER

Attività:

  • Definizione dei requisiti di selezione dei componenti in fase di progettazione dei sistemi radar;
  • Verifica della conformità dei componenti agli standard aziendali e alle normative europee di riferimento;
  • Attività di codifica interna dei componenti;
  • Analisi dei componenti EEE (elettronici, elettrici ed elettromeccanici), componenti meccanici e prodotti chimici per conformità al Regolamento Reach e Direttiva RoHS;
  • Attività di monitoraggio e supporto ai processi interni di tracciabilità dei vincoli governativi gravanti su forniture e materiali;
  • Attività di monitoraggio delle obsolescenze dei componenti EEE (elettronici, elettrici ed elettromeccanici) e meccanici;
  • Analisi di risk assessment e supporto all’identificazione delle attività di correzione o mitigazione del rischio di obsolescenza;
  • Attività di reportistica e analisi dei KPI di reparto;
  • Apertura e valutazione di richieste di modifica relative alle obsolescenze e all’aggiornamento/modifica delle specifiche tecniche d’acquisto;
  • Attività di codificazione NATO;
  • Pianificazione e supervisione delle attività interne, definizione e gestione dei WP assegnati nel rispetto degli obiettivi tecnici, di tempo e di costo e relativa identificazione dei rischi.

Requisiti:

  • Laurea Magistrale / Specialistica in Chimica/Ingegneria Chimica, Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, Elettrotecnica o Elettronica (e/o equivalente);
  • Conoscenza delle caratteristiche proprie e di impiego delle diverse famiglie di componenti EEE (elettronici, elettrici ed elettromeccanici) e meccanici;
  • Conoscenza del Regolamento Reach e Direttiva RoHS;
  • Conoscenza delle normative di trade compliance (conformità commerciale) per materiali duali e militari, sia nazionali che europee ed internazionali (in particolare L. 185/90, DIRETTIVA 2009/43/CE, Reg. UE 821/2021, ITAR, EAR);
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo “Upper Intermediate”), necessaria a sostenere discussioni/scrittura/lettura/presentazioni di argomenti tecnici;
  • Ottima conoscenza del pacchetto MS Office (Word, Excel, PowerPoint);
  • Conoscenza del gestionale SAP (preferenziale);
  • Disponibilità a trasferte in Italia e all’estero;
  • Predisposizione ai rapporti interpersonali, al lavoro di gruppo e capacità di problem solving.