Iscriviti per poterti candidarti!

Business Consulting EW – Consultant

Sii il leader trasformativo di cui il mondo ha bisogno. Sta a te costruire.

In EY Consulting non troverai soltanto un lavoro, ma un’esperienza formativa che ti porterà ad essere il leader di cui abbiamo bisogno. Vogliamo essere la scintilla che dà vita alle tue ispirazioni e al tuo successo. Per questo motivo ti offriamo tutte le risorse, le competenze tecniche specifiche e le community tematiche, per sviluppare i tuoi interessi e le tue ambizioni.

Cerchiamo Transformation leader in grado di guidare trasformazioni complesse attraverso tecnologia, human e innovation, e capaci di coniugare conoscenze tecnologiche e visione del futuro.

 

Perché dovresti scegliere EY Consulting?

Da subito entrerai a far parte di team e settori diversificati, partecipando attivamente ai processi di trasformazione e di innovazione di aziende, società e Pubbliche Amministrazioni per creare un impatto sul Paese.

Costruirai la carriera che desideri grazie a percorsi di formazione su hard e soft skill, community e hub tecnologici, dove potrai quotidianamente provare, sperimentare e crescere.

Questa è la tua opportunità per sviluppare le tue competenze e per fare qualcosa di eccezionale per te, per noi, per il mondo. The exceptional EY experience, it’s yours to build.

 

Qual è il contesto in cui verrai inserito?

Per la nostra Sub Service Line Business Consulting, ricerchiamo candidat* neolaureati e/o con esperienza e appartenenti alle Categorie Protette (art 18 L. 68/08), da inserire all’interno di tutte le nostre sedi italiane.

Le risorse faranno parte di teams composti da professionisti altamente qualificati che operano su clienti di diverse Industry, in cui vengono affrontate diverse tipologie di progettualità.

 

Quali sono gli ambiti del Business Consulting?

 

  • Business Transformation: Attenzione ai processi aziendali delle aziende clienti. Attività di analisi, proposition, e implementazione di soluzioni customizzate sulla base delle esigenze (Reingegnerizzazione, Ottimizzazione, Digitalizzazione processi, Business Modeling, ecc);

 

  • Finance:
    • Finance Transformation (mappatura e reingegnerizzazione dei processi legati al mondo CFO, analisi dei modelli organizzativi ecc…);
    • Industry 4.0 (servizi finanziari legati al Piano Nazionale 4.0, attività relative agli incentivi e ai contributi alle imprese);
    • Funding 4 Innovation (gestione di progetti relativi ai fondi europei);

 

  • Enterprise Risk: individuazione, studio e ricerca delle principali aree di rischio delle nostre aziende clienti, al fine di costruire soluzioni in grado di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato;

 

  • Technology Risk: supporto ai clienti volto alla protezione delle loro prestazioni aziendali, fornendo comunicazioni affidabili sul controllo interno e sulla conformità normativa a investitori, management, autorità di regolamentazione, clienti e altre parti interessate;

 

  • Supply Chain & Operation: supporto alle aziende clienti nella preparazione all’era futura caratterizzata da catene di approvvigionamento autonome, oltre che da una riduzione di costi e di capitale circolante. Attuazione di una strategia end-to-end e implementazione di soluzioni customizzate in ambito Operation, volte all’eccellenza operativa della Supply Chain in toto;

 

  • Public: supporto a Ministeri, Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni locali e centrali nell’adozione di nuove tecnologie, con l’obiettivo di ottenere migliori esperienze per i cittadini e i dipendenti pubblici. Tale supporto è abilitato attraverso due principali sub-competenze: Government & Public Sector (programmazione, monitoraggio, valutazione e controllo delle operazioni finanziate da fondi europei) e Healthcare (digitalizzazione dei processi e innovazione informatica del sistema sanitario italiano).

 

Requisiti richiesti

  • Laurea in materie economiche e ingegneristiche o affini;
  • Spiccate capacità analitiche;
  • Buona conoscenza del pacchetto Office;
  • Buona conoscenza e padronanza della lingua inglese, parlata e scritta;
  • Attitudine al lavoro in team e proattività;
  • Spiccate doti relazionali e comunicative.
  • Costituisce requisito preferenziale esperienza lavorativa sviluppata presso Big 4, boutique o società di consulenza.

 

Cosa chiediamo:

Una forte voglia di cambiare il mondo, per il meglio. In EY diamo luogo ad una trasformazione, mettendo il nostro purpose – Building a better working world – al centro di tutto ciò che facciamo, e siamo convinti di poter contribuire alla trasformazione del Paese con una forte e precisa idea di futuro e di innovazione.

 

Cosa offriamo:

  • Ambiente di lavoro internazionale, all’interno di team diversi e multidisciplinari;
  • Percorsi di formazione continua per valorizzare il tuo talento;
  • Hub tecnologici avanzati in cui sperimentare la trasformazione;
  • Supporto di un Counselor, quale guida nella scelta delle esperienze più adatte alle tue ambizioni;
  • Benefit e programmi di welfare aziendale;
  • Tutti gli strumenti necessari per avere una carriera orientata alla crescita, alla sperimentazione e alla tecnologia più avanzata.

 

Apri la tua carriera a nuovi scenari di crescita ed entra a far parte del team di EY Consulting.

Tutte le nostre opportunità si rivolgono anche a persone appartenenti alle categorie protette e prevedono una ricerca costante e continua dell’equilibrio di genere, abilità, esperienza e cultura.

 

The exceptional EY experience, it’s yours to build.