Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e di trasformazione culturale che vuole realizzare un contesto di lavoro, ispirato al new way of working, in cui ciascuno può esprimere al massimo le proprie capacità. Come regista del sistema elettrico e abilitatore della transizione energetica, abbiamo il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata. Vuoi essere protagonista della transizione energetica e dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?
Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l’unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro. Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.
Terna è alla ricerca di persone diplomate e laureate che abbiano conseguito la laurea magistrale, triennale o il diploma in discipline umanistiche, quali Economia aziendale, Management, Finance, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Psicologia, Ragioneria, Costruzioni Ambiente e Territorio (Geometra).
Le opportunità che Terna può offrire in queste discipline sono legate a ciascun ambito di competenza e specializzazione all’interno di una delle Aree Corporate e Staff, dove le persone inserite avranno modo di essere coinvolte in attività e progetti trasversali e di supporto al Business di Terna.
Completano il profilo ottime doti analitiche, oltre che di intraprendenza, capacità di lavoro in team e orientamento all’innovazione.
AREE di inserimento: Audit, Affari Legali e Societari, Acquisti e Appalti. People Organization and Change, Amministrazione Finanza e Controllo, Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità