Iscriviti per poterti candidarti!

ADDETTO ALLA LOGISTICA DI PRODUZIONE

Attività

In accordo alla schedulazione (commitment list) ricevuta per un centro di lavoro:

  • Fornisce tempestivamente al magazzino la lista dei prelevamenti (picking list)
  • Verifica tempestivamente la completezza del kit di materiali necessari eventualmente completandola con materiali presenti nel magazzino di bordo linea o a stock di progetto
  • Movimenta o richiede la movimentazione, per materiali ingombranti, tra i vari centri di lavoro
  • Segnala al Work Center Planner eventuali problematiche che mettono a rischio il raggiungimento dei piani di produzione
  1. In base alle attività definite nella schedulazione:
    • Verifica che le lavorazioni siano logicamente e fisicamente coerenti (numero operazione, quantità etc.) verso l’ordine di lavoro
    • Supporta le linee produttive nella gestione di eventuali materiali mancanti o difettosi attivando prelievi aggiuntivi
    • Effettua le entrate merci per i sotto-assiemi che richiedono l’ubicazione nei magazzini di bordo linea
  1. Al fine della corretta gestione dei magazzini di bordo linea e materiali presso la linea:
  • Effettua eventuali carichi e scarichi da Ordini di Lavoro
  • Effettua inventari periodici per garantire la congruità fisico-contabile
  1. Sulla base delle informazioni ricevute e verificate nelle linee produttive segnala ad Ingegneria di Produzione:
  • eventuali problematiche relative al ciclo di lavorazione al fine di modificarne lo standard
  • eventuali problematiche relative alla lista di prelievo e quindi alla distinta base
  1. Lavora continuamente con il Responsabile di Pianificazione e con i Responsabili di produzione:
  • per migliorare i flussi di ingresso e di uscita dei materiali
  • per minimizzare i prelievi a non valore aggiunto sia interni che esterni

Requisiti:

  • Diploma di scuola superiore (preferibilmente ad indirizzo tecnico)
  • Buona conoscenza dell’applicativo SAP (modulo MM)
  • Conoscenza dei processi di schedulazione e dei flussi di gestione materiali
  • Conoscenza di sistemi di pianificazione a capacità infinita e a capacità finita
  • Attitudine al problem solving e al miglioramento continuo
  • Attitudine al team working
  • Conoscenza della Lingua Inglese (minimo liv. B1)