Attività:
- Movimentazione fisica dei materiali da e verso il magazzino generale da tutte le A.O.
- Movimentazione fisica interna di apparati e sistemi completi (SKG e GUN) tramite mezzi di trasporto idonei messi a disposizione salvaguardandone l’integrità fisica
- Confezionamento e carico a magazzino, con le relative registrazioni a sistema, del materiale proveniente dai collaudi di ingresso per forniture esterne o dai collaudi finali per lavorazione interne dopo controllo visivo qualitativo e quantitativo
- Immagazzinamento materiali secondo le ubicazioni riportate in anagrafica materiali e nel caso di prima ricezione materiale creazione logica e fisica dell’ubicazione
- Prelievi fisici del materiale da magazzino (inclusi tagli dei grezzi con accessori manuali), con le relative registrazioni nel sistema, occorrente per lavorazioni interne o forniture esterne in conto lavorazione
- Controllo delle giacenze e delle date di scadenze per i materiali a vita limitata (collanti, vernici, ecc) e relative comunicazione agli enti di pianificazione
- Controllo congruità fisco-contabile delle giacenze tramite inventario rotativo
- Avvio del processo di rottamazione dei materiali presenti nell’apposito magazzino tramite comunicazione agli enti di pianificazione e contabilità.
Requisiti:
- Conoscenza dei processi e dei flussi di gestione materiali e magazzini
- Capacità di lavorare in team
- Attitudine al problem solving
- Capacità di lavorare con ordine e precisione
- Possesso del patentino per la conduzione del muletto